Art. 25-undevicies | Delitti contro gli animali

Il contenuto di questo articolo è riservato ai clienti che hanno acquistato il Servizio Banca Dati Normativa Digitale 231 oppure il Kit Procedure 231 con servizio di assistenza ed aggiornamento annuale attivo. Per continuare a leggere e fruire di tutti i contenuti normativi #dt-btn-1 {background: #ff0000;}#dt-btn-1:hover {background: #db0000;} SCOPRI TUTTI I DETTAGLI DEL SERVIZIO BANCA…

Dettagli

Audit ISO 27001: Scopri le modalità operative

Audit ISO 27001 Lo strumento che ogni organizzazione dovrebbe adottare per garantire una protezione totale dei propri dati. Una procedura fondamentale che verifica se il sistema di gestione nell’organizzazione è efficacemente attuato e mantenuto e se soddisfa tutti i requisiti di sicurezza delle informazioni che l’organizzazione ha stabilito per i propri processi. L’articolo Audit ISO…

Dettagli

Aggiornamenti normativi – Giugno 2025 | Decreto Sicurezza convertito dalla Legge. n. 80/2025

La Legge n. 80 del 9 giugno 2025 ha convertito il Decreto Legislativo n. 48 dell’11 aprile 2025, noto come “Decreto Sicurezza”. Questa normativa introduce modifiche significative in materia di ordine pubblico, sicurezza urbana e gestione delle emergenze, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei cittadini e migliorare l’efficacia delle forze dell’ordine. L’articolo Aggiornamenti normativi…

Dettagli

Software Gratuito Calcolo Analisi di Vulnerabilità | Direttiva NIS2 | Sicurezza Reti & Sistemi Informatici

NIS 2 – Analisi di vulnerabilità Identificare e misurare la vulnerabilità dell’organizzazione L’analisi di vulnerabilità è una delle prime applicazioni inerenti all’implementazione di un sistema per la cybersecurity ai sensi della NIS/2 e del suo decreto attuativo italiano D. Lgs.138/2024. Preceduta dall’esplorazione del contesto in cui opera l’organizzazione, l’analisi di vulnerabilità ha lo scopo di…

Dettagli

Pubblicata la nuova edizione della norma ISO 37001:2025

Il 28 febbraio 2025 l’ISO ha pubblicato la seconda edizione della norma ISO 37001 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione – Requisiti e guida all’utilizzo”, che sostituisce la versione del 2016. Perché una nuova edizione? L’evoluzione degli standard internazionali in materia di compliance e la crescente attenzione al comportamento etico e responsabile delle…

Dettagli

Prossima uscita : KIT PROCEDURE ISO 37001:2025

PROSSIMA USCITA : KIT PROCEDURE ISO 37001:2025 Il team tecnico di Winple è attualmente impegnato nello sviluppo del nuovo Kit Documentale ISO 37001:2025, lo strumento professionale progettato per supportare le organizzazioni nell’implementazione efficace di un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione, conforme alla versione aggiornata della norma internazionale. Il rilascio del kit sarà…

Dettagli

Aggiornamenti normativi Aprile 2025 | D.L. n. 48 dell’11 Aprile 2025

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 Aprile 2025, il Decreto-Legge n. 48 che introduce un pacchetto di misure urgenti che interessano profondamente la sicurezza pubblica, la tutela del personale in servizio, le vittime dell’usura e l’ordinamento penitenziario. Un provvedimento complesso che riflette l’intenzione del Governo di rafforzare la risposta dello Stato in settori strategici…

Dettagli

Nuove disposizioni sul contrabbando e accise: il Decreto Legislativo n. 43 del 28 Marzo 2025 e la figura del SOAC

Con il Decreto Legislativo 28 marzo 2025, n. 43, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 aprile 2025, viene introdotta una riforma significativa della disciplina in materia di accise e contrabbando, con l’istituzione della nuova figura del Soggetto Obbligato Accreditato (SOAC). Il provvedimento impone requisiti stringenti per l’accreditamento, collegandosi direttamente al D.Lgs. 231/2001 e alle responsabilità…

Dettagli

Rafforzare il livello di sicurezza informatica per le aziende che adottano un Modello 231 tramite l’integrazione con la Direttiva NIS2

Nel panorama attuale della cybersicurezza, la Direttiva NIS2 rappresenta un’importante evoluzione normativa per la protezione delle reti e dei sistemi informativi. Integrarla con il Modello 231 consente alle aziende di rafforzare la gestione dei rischi informatici e la compliance normativa. Il Decreto Legislativo 231/01, già utilizzato per prevenire reati aziendali, può essere esteso ai rischi…

Dettagli

Analisi preliminare per l’organizzazione e l’implementazione di un Modello 231

Approccio per la realizzazione di un Modello 231 per la Responsabilità Amministrativa degli Enti L’implementazione di un MOGC D.Lgs. 231/01 costituisce un’occasione di crescita e sviluppo per le imprese migliorando così la loro immagine pubblica e riducendo i costi di transazione derivanti da eventuali azioni legali e da processi di contrattazione. Esso consiste in un…

Dettagli